Descrizione

Questo genere di espositore è dedicato alle T-Sane.  Ci sono 3 scatole con 15 bustine monodose, ai gusti di zenzero, agrumi e mango; e ci sono 7 sacchetti di T-Sana sfusa, ai 7 gusti: alla mela cotogna, caco, menta selvatica, curcuma, agrui, mango e zenzero. I prodotti, dislocati come nella fotografia, sono ben visibili e individuabili.

L’espositore ben si presta ad essere installato sui banchi e sui tavoli. Occupa 20 cm in larghezza e 31 cm in profondità. Il peso è di 280 grammi. Il montaggio è rapido e facile.

Dettagli

Questo genere di espositore è dedicato alle T-Sane.  Ci sono 3 scatole in bustine, ai gusti di zenzero, agrumi e mango; e ci sono 7 sacchetti di T-Sana sfusa, ai 7 gusti: alla mela cotogna, caco, menta selvatica, curcuma, agrui, mango e zenzero. I prodotti, dislocati come nella fotografia, sono ben visibili e individuabili.

Come presentare i prodotti de La Poderosa? Semplice, li accomuna il fatto di essere in gran parte composti da infiorescenze di canapa sativa (Varietà Kompolti), naturale al 100%, coltivata e trasformata dal produttore stesso.

Crediamo che la qualità sia il nostro asso. Non cerchiamo scorciatoie usando fertilizzanti e pesticidi, piuttosto adeguiamo le coltivazioni all’ambiente. Sosteniamo la pianta con mezzi biologici (terricci particolari, funghi e batteri utili, minerali presenti in natura, …) finché diventa robusta e autosufficiente. Anche la trasformazione, dalla raccolta in poi si avvale solamente di metodi naturali: il calore, l’umidità, la concia, locali aerati e a temperatura controllata.

Ottimo per negozi di vario genere: pasticcerie, tabaccherie, bar, supermercati, alimentari, gastronomie, ristoranti e pizzerie.

Molto leggero (280 grammi), si monta facilmente in pochi secondi. La parte anteriore presenta un bordo basso (vedi foto), mentre la parte frontale posteriore, una volta montato, raggiunge i 31 cm. Come potete osservare, sulla parte frontale posteriore si trova il logo de La Poderosa.

Abbiamo pensato a offrire espositori che fossero pratici, eleganti e che allo stesso tempo riuscissero a contraddistinguerci.

Ecco il perché del cartone (riciclabile) grezzo. La Poderosa si distingue per la sua attenzione alla natura e all’uso consapevole delle risorse. Da qui nasce l’idea di un contenitore riciclabile, leggero e costituito da materiale semplice.

La Poderosa sta cercando di condurre questa politica nell’imballaggio di tutti i suoi articoli. Passo dopo passo eliminiamo la plastica e la sostituiamo con carta, cartone, vetro, metalli riciclabili e tra poco anche con le bioplastiche. Stanno sorgendo diverse realtà collegate alla trasformazione della canapa e ci auguriamo a breve di poter utilizzare anche plastiche a base di cannabis.

Questa pianta da noi viene chiamata il “maiale vegetale”, perché non si butta via niente.

Dai semi provengono alimenti, farine, olii, cosmetici e prodotti erboristici, dai fiori ancora alimenti, bevande, canapa light, estratti ad uso sanitario e cosmetico. Il fusto, si scinde in corteccia  e canapulo (la parte interna). La corteccia poi può diventare carta, bioplastica, tessuti, cordame e altro ancora, mentre il canapulo serve principalmente l’edilizia: da esso possiamo infatti fabbricare mattoni, isolanti, ma anche pellet.